Nel 2020 i porti italiani hanno movimentato 441,9 milioni di tonnellate di merci (-10,7%) |
Passeggeri dei traghetti in calo del -46,7% e crocieristi del -94,6%
|
Nell'ultimo trimestre del 2020 il traffico delle merci nei porti pugliesi dell'Adriatico Meridionale è calato del -11,7% |
Nell'intero anno la flessione è stata del -9,0%
|
Ok preliminare del MIT a tre progetti presentati dall'AdSP dell'Adriatico Meridionale |
Prevedono finanziamenti complessivi pari a 60 milioni di euro
|
Nel terzo trimestre il traffico delle merci nei porti del sistema dell'Adriatico Meridionale è diminuito del -11,2% |
A Bari il calo è stato del -7,5% e a Brindisi del -16,3%
|
L'AdSP dell'Adriatico Meridionale congela i diritti portuali per l'intero 2021 |
L'adeguamento delle tariffe è stato rinviato al primo gennaio 2022
|
Completato il processo di formazione del Documento di Pianificazione Strategica del sistema portuale dell'Adriatico Meridionale |
Definitiva approvazione da parte della Regione Puglia
|
Avviata la gara per i lavori di livellamento a quota -13 metri dei fondali di due aree del porto di Bari |
L'UE finanzia circa due terzi del costo complessivo di 3,5 milioni di euro dell'intervento
|