Nuovo servizio ferroviario tra il container terminal di Vado Ligure e il Terminal Piacenza Intermodale |
La frequenza iniziale è di due treni blocco settimanali
|
A febbraio i traffici delle merci nei porti di Genova e Savona-Vado sono diminuiti del -14,7% e -18,4% |
Movimentate complessivamente 4,5 milioni di tonnellate di carichi (-15,6%)
|
A gennaio il traffico delle merci nel porto di Genova è calato del -10,1%, mentre a Savona è cresciuto del +5,5% |
Complessivamente i due porti hanno movimentato 5,2 milioni di tonnellate (-7,3%)
|
Nel 2020 i porti italiani hanno movimentato 441,9 milioni di tonnellate di merci (-10,7%) |
Passeggeri dei traghetti in calo del -46,7% e crocieristi del -94,6%
|
Nell'ultimo trimestre del 2020 il traffico delle merci è diminuito nel porto di Genova (-9,3%) mentre è cresciuto a Savona-Vado (+9,7%) |
Nell'intero anno i due scali hanno movimentato rispettivamente 45,11 milioni di tonnellate (-15,9%) e 13,26 milioni di tonnellate (-7,7%)
|
Accordo Logtainer e Hupac per sviluppare una rete intermodale tra porti liguri, Svizzera e Germania meridionale |
Verranno condivise le rispettive esperienze di sviluppo commerciale ed operativo
|
Nei prossimi giorni la pubblicazione del bando di gara per i servizi di rimorchio nel porto di Savona - Vado Ligure |
La Capitaneria di Porto di Savona ha completato l'iter istruttorio per la definizione della documentazione tecnico-amministrativa
|