A novembre il traffico delle merci nel porto di Genova è calato del -10,6%, mentre a Savona - Vado è cresciuto del +9,0% |
Nei primi undici mesi del 2020 i due scali liguri hanno movimentato 53,3 milioni di tonnellate di carichi (-15,0%)
|
Approvato il bilancio di previsione 2021 dell'AdSP della Liguria Occidentale |
Via libera anche al piano di risanamento della Compagnia Unica
|
L'USB denuncia come «indecente» il Piano dell'Organico del Porto presentato dall'AdSP della Liguria Occidentale |
Un Piano degno di questo nome - sottolinea il sindacato - è quello prodotto dall'Autorità di Sistema Portuale di Trieste
|
Ad ottobre il porto di Genova ha registrato un calo del traffico, mentre a Savona-Vado è stato segnato un incremento |
Rinviata a venerdì la decisione sul piano di risanamento della compagnia portuale Culmv
|
Prosegue con Signorini e Sommariva la degradante procedura di nomina dei presidenti delle AdSP |
Il presidente della Regione Liguria ha espresso la propria intesa sulle due designazioni ai vertici delle AdSP
|
A settembre il traffico delle merci nei porti di Genova e Savona-Vado è calato rispettivamente del -20,1% e -27,1% |
Nel terzo trimestre le flessioni sono state del -17,5% e -15,0%
|
Dal Terminal Alti Fondali Savona un carico di prova di coke siderurgico per il gruppo ArcelorMittal |
Italiana Coke registra un incremento del trasporto via mare rispetto a quello via terra
|