
|

|
28 settembre 2018
|
|
- Porto di Trieste, l'UE finanzia il progetto da 32,7 milioni
di euro per l'incremento della capacità ferroviaria
-
- Prevede il potenziamento delle infrastrutture ferroviarie
portuali di Campo Marzio
-
L'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico
Orientale ha reso noto che la Commissione Europea ha confermato il
finanziamento, nell'ambito del Programma CEF - Connecting Europe
Facility, del progetto “TriesteRailPort” presentato lo
scorso aprile dall'ente portuale del Mare Adriatico Orientale. Il
progetto prevede il potenziamento delle infrastrutture ferroviarie
portuali di Campo Marzio a Trieste, con la possibilità di
operare contemporaneamente treni da 750 metri provenienti dai
diversi terminal portuali, aumentando così considerevolmente
la competitività dello scalo.-
- Il budget totale del progetto, che terminerà entro il
2023, è di 32,7 milioni di euro, di cui il 20% di
finanziamento a fondo perduto e l'80% tramite un finanziamento con
tassi agevolati per il quale le trattative con la Banca Europea
degli Investimenti sono in fase avanzata.
-
- «L'approvazione del finanziamento CEF e BEI - ha
evidenziato il presidente dell'AdSP, Zeno D'agostino - è una
grande notizia, perché è il riconoscimento da parte
dell'Europa degli investimenti che il porto sta facendo sulla
componente ferroviaria. Non si tratta però di un investimento
che arriva in maniera così inaspettata: c'è stata
un'analisi molto puntuale da parte dei tecnici dell'UE, che sono
venuti a Trieste più volte al fine di verificare che si
stessero chiedendo finanziamenti per un'opera in grado di andare
incontro alle esigenze reali della domanda del mercato».
-
- L'AdSP ha ricordato che nell'ultimo triennio il porto di Trieste
ha registrato un aumento del +45% dei traffici per via ferroviaria
con l'obiettivo di raggiungere i 10.000 treni a fine 2018.

|
|
- Piazza Matteotti 1/3 - 16123 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|