
|

|
18 ottobre 2018
|
|
- L'IMO pubblica guide per valutare e ridurre l'inquinamento
prodotto dalle emissioni delle navi
-
- Linee guida anche per le emissioni in ambito portuale
-
L'International Maritime Organization (IMO) ha presentato una
nuova serie di strumenti per valutare e ridurre il livello di
emissioni prodotte delle navi durante la navigazione e all'ormeggio
nei porti, strumenti che sono stati sviluppati nell'ambito del
progetto GEF-UNDP-IMO Global Maritime Energy Efficiency Partnerships
(GloMEEP) in collaborazione con l'Institute of Marine Engineering,
Science and Technology (IMarEST) e l'International Association of
Ports and Harbors (IAPH).-
- Le nuove guide, che sono scaricabili dal sito web di GloMEEP,
hanno lo scopo di aiutare a sviluppare e a rafforzare le politiche e
i quadri normativi relativi alla prevenzione dell'inquinamento
atmosferico e alla riduzione delle emissioni di gas serra prodotte
dalle navi.
-
- «Sia i toolk per le emissioni delle navi che quelli per le
emissioni in ambito portuale - ha spiegato Astrid Dispert -
technical adviser di GloMEEP - forniscono guide pratiche per la
valutazione delle emissioni in modo da poter sviluppare una
strategia nazionale di riduzione delle emissioni relativa al settore
marittimo. Le guide di GloMEEP forniscono una grande quantità
di informazioni sulle tecniche di valutazione e su come sviluppare
una strategia nazionale, così come collegamenti ad altre
guide pratiche».

|
|
- Piazza Matteotti 1/3 - 16123 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|