- Nel terzo trimestre il traffico nel porto di Taranto è
diminuito del -11,2%
-
- Nei primi nove mesi del 2018 il calo è stato del -8,5%
-
Il porto di Taranto ha chiuso i primi nove mesi di quest'anno
con un traffico delle merci di 15,1 milioni di tonnellate, con un
calo del -8,5% rispetto al periodo gennaio-settembre del 2017, trend
negativo che è composto da una flessione del -6,0% del
traffico movimentato nel primo trimestre del 2018 seguita da una
contrazione del -8,2% registrata nel trimestre successivo per finire
con una diminuzione del -11,2% segnata nel trimestre conclusosi lo
scorso 30 settembre.-
- Nei primi nove mesi di quest'anno il traffico allo sbarco è
stato di 8,6 milioni di tonnellate (-10,4%) e quello dei carichi
all'imbarco a 6,5 milioni di tonnellate (-5,9%). Complessivamente i
carichi di rinfuse solide all'imbarco e allo sbarco sono ammontati a
8,3 milioni di tonnellate (-6,9%), quelli di rinfuse liquide a 2,9
milioni di tonnellate (-12,8%) e il volume di traffico delle merci
convenzionali si è attestato a 4,0 milioni di tonnellate
(-8,3%).
-
- Nel solo terzo trimestre del 2018 il porto pugliese ha
movimentato un totale di 4,9 milioni di tonnellate di merci rispetto
a 5,5 milioni di tonnellate nel periodo luglio-settembre dello
scorso anno. Il traffico delle rinfuse solide è risultato
stabile essendo stato pari a quasi 2,9 milioni di tonnellate. Le
rinfuse liquide sono diminuite del -24,4% scendendo a 786mila
tonnellate. Deciso calo anche delle merci convenzionali che hanno
totalizzato 1,2 milioni di tonnellate (-22,6%).

|
|