
|

|
11 giugno 2019
|
|
- Nuovo accordo con RFI per incrementare il traffico
ferroviario a servizio del porto di Trieste
-
- L'obiettivo è di migliorare la connessione dello scalo
portuale con l'infrastruttura ferroviaria nazionale
-
Oggi Maurizio Gentile, amministratore delegato e direttore
generale di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), e Zeno D'Agostino,
presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare
Adriatico Orientale, hanno siglato un accordo, che rinnova ed
estende quello del 2016, il cui obiettivo è di migliorare la
connessione del porto di Trieste con l'infrastruttura ferroviaria
nazionale per incrementare la quota di traffico ferroviario a
servizio dello scalo. L'intesa ha lo scopo di permettere di
aumentare l'efficienza e l'operatività dei moli con riduzione
delle manovre, dei tempi di percorrenza e l'allocazione delle
stazioni quanto più possibile in prossimità delle aree
di carico e scarico.-
- La Stazione di Trieste Campo Marzio sarà lo snodo più
importante a servizio del porto. Il beneficio principale consisterà
nella riduzione delle operazioni di manovra per i treni in arrivo e
in partenza a cui consegue un significativo incremento della
capacità produttiva dell'impianto.
-
- Inoltre l'accordo richiama i potenziamenti già previsti
da RFI sugli impianti e linee afferenti alla stazione di Campo
Marzio (dorsale portuale Servola-Aquilinia) e interventi che
riguardano le stazioni di Cervignano Smistamento e Villa Opicina,
che - come previsto nel progetto Trihub - assieme a Trieste
costituiscono un unico sistema di gestione del trasporto ferroviario
delle merci provenienti dal porto.
-
- In occasione della sottoscrizione dell'accordo è stato
ricordato che il nuovo Piano Regolatore del Porto di Trieste prevede
la realizzazione di importanti interventi infrastrutturali e
tecnologici, tra cui un nuovo assetto nel piano d'armamento portuale
che creerà una migliore connessione con i moli V, VI e VII,
l'ampliamento del Punto Franco Doganale e l'eliminazione del muro di
delimitazione che non consente lo sviluppo dell'area per i binari di
arrivo e partenza.
-
- L'obiettivo condiviso è quello di realizzare una fase
significativa del Piano Regolatore Portuale entro il 2023.

|
|
- Piazza Matteotti 1/3 - 16123 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|