
|

|
21 ottobre 2019
|
|
- Le Autorità Portuali di Anversa e Zeebrugge hanno
avviato trattative per una possibile fusione
-
- L'unione potrebbe essere attuata nell'arco di due anni
-
Le Autorità Portuali di Anversa e Zeebrugge hanno
ufficialmente avviato trattative per una possibile fusione tra i due
enti, negoziati che seguiranno gli incontri tra le due authority
intensificati dall'inizio di quest'anno con l'obiettivo di aumentare
la loro cooperazione che hanno indotto a commissionare alla società
di consulenza Deloitte e allo studio legale Laga la stesura di uno
studio sulla complementarietà tra i due porti.-
- Le due Autorità Portuali hanno reso noto che lo studio ha
evidenziato che la collaborazione in corso tra i due porti belgi ha
una scarsa efficacia a causa della concorrenza esistente tra i due
scali, alla portata limitata della cooperazione e allo scarso
impegno profuso per portarla avanti. Lo studio di Deloitte
sottolinea che, tuttavia, i due porti sono assolutamente
complementari e condividono le medesime sfide rispetto ai mercati e
conclude che una cooperazione di ampia portata rafforzerebbe le
attività dei due porti, favorirebbe l'occupazione e
rinforzerebbe il loro ruolo sia nella regione che a livello
internazionale.
-
- Inoltre il rapporto osserva che una cooperazione di vasta
portata consentirebbe di rispondere più rapidamente e meglio
alle future sfide quali la variazione delle dimensioni di scala, la
transizione energetica, l'innovazione e la digitalizzazione. Lo
studio rileva anche che i clienti di entrambi gli scali portuali
vedono positivamente una cooperazione di ampia portata fra i due
porti.
-
- Lo studio conclude che tale cooperazione produrrà
vantaggi per entrambi i porti solo se incentrata su un'integrazione
approfondita tra le due Autorità Portuali.
-
- Queste ultime hanno accolto con favore le conclusioni
dell'indagine e hanno deciso di avviare formalmente trattative in
vista di una possibile graduale fusione, processo che i due enti
ritengono possa concludersi nell'arco di due anni.
|
|
- Piazza Matteotti 1/3 - 16123 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|