- Positivi i risultati del terzo trimestre della CMA CGM
-
- Riduzione del risultato economico netto determinata da
maggiori oneri finanziari
-
Nel terzo trimestre di quest'anno i ricavi del gruppo
armatoriale francese CMA CGM sono cresciuti del +25,8% attestandosi
a 7,62 miliardi di dollari rispetto a 6,06 miliardi nel periodo
luglio-settembre del 2018, incremento che è interamente
ascrivibile all'effetto dell'acquisizione della CEVA Logistics che è
stata portata a termine lo scorso aprile
(
dell'8
aprile 2019). Nel terzo trimestre del 2019, infatti, la
divisione logistica del gruppo, che è essenzialmente
costituita dall'attività della CEVA, ha registrato ricavi
pari a 1,78 miliardi di dollari, con un rialzo del +1.098,7%, mentre
i ricavi nel segmento del trasporto marittimo containerizzato, che è
il core business del gruppo, sono diminuiti del -2,1% scendendo a
5,77 miliardi di dollari e in calo sono risultati i ricavi prodotti
dalle altre attività del gruppo che sono ammontati a 158,76
milioni di dollari (-5,8%).-
- I costi operativi del gruppo hanno segnato un aumento più
contenuto del +16,1% attestandosi a 6,61 miliardi di dollari.
L'EBITDA ha mostrato una crescita del +177,6% essendo stato pari a
1,01 miliardi di dollari. L'EBIT ha totalizzato 314,5 milioni di
dollari (+33,8%) e l'utile netto 52,8 milioni di dollari, con una
contrazione del -52,4% determinata principalmente dalla crescita del
+148,6% degli oneri finanziari a 237,4 milioni di dollari.
-
- La sola divisione di trasporto marittimo containerizzato ha
archiviato il terzo trimestre di quest'anno con un EBITDA di 832,0
milioni di dollari (+153,7%) ed un EBIT di 287,3 milioni di dollari
(+44,0%), mentre la divisione logistica ha registrato un EBITDA di
145,5 milioni di rispetto ad un EBITDA di segno negativo per -1,8
milioni nel terzo trimestre del 2018 e un EBIT di 34,5 milioni di
dollari (+4.212,5%).
-
- Nel terzo trimestre del 2019 la flotta di portacontainer del
gruppo, costituita da 506 navi per una capacità di carico
pari a circa 2,7 milioni di teu così come nel corrispondente
periodo del 2018, ha trasportato volumi di carichi containerizzati
pari a 5,53 milioni di teu, con un incremento del +5,1% che è
effetto dell'acquisizione della Containerships, compagnia acquisita
nel 2018 e quindi fusa dal gruppo francese con la filiale MacAndrews
(
del 20
giugno 2018 e 18
gennaio 2019).-
- Nei primi nove mesi di quest'anno i ricavi e i costi operativi
del gruppo transalpino hanno registrato aumenti sullo stesso periodo
del 2018 pari rispettivamente al +32,3% e al 22,0% essendo stati
pari a 22,74 miliardi e 19,99 miliardi di dollari. L'EBITDA è
ammontato a 2,74 miliardi di dollari (+244,9%) e l'EBIT a 868,4
milioni di dollari (+117,8%). CMA CGM ha chiuso il periodo
gennaio-settembre del 2019 con una perdita netta di -101,0 milioni
di dollari rispetto ad un utile netto di 76,5 milioni di dollari nel
corrispondente periodo dello scorso anno, peggioramento addebitabile
principalmente a maggiori oneri finanziari per 628 milioni di
dollari.
-
- Nel periodo gennaio-settembre di quest'anno la sola divisione di
shipping containerizzato ha ottenuto ricavi pari a 17,18 miliardi di
dollari (+2,7%), un EBITDA di 2,18 miliardi (+209,4%) e un EBIT di
703,9 milioni (+119,7%). La divisione logistica ha registrato ricavi
pari a 5,55 miliardi (+1.193,8%), un EBITDA di 453,3 milioni
(+7.211,3%) e un utile operativo di 58,9 milioni di dollari
(+28,3%). Le altre attività del gruppo hanno segnato ricavi
pari a 479,2 milioni di dollari (+0,4%).
-
- Nei primi nove mesi del 2019 la flotta del gruppo ha trasportato
circa 16,7 milioni di teu (+8,4%).
|
|