
|

|
14 maggio 2020
|
|
- Gli agenti marittimi di Ancona chiedono all'AdSP misure
immediate per sostenere la competitività del porto dorico
-
- Sollecitato l'azzeramento dei diritti portuali
-
L'Associazione Agenti Raccomandatari Mediatori Marittimi di
Marche e Abruzzo chiede all'Autorità di Sistema Portuale del
Mare Adriatico Centrale di porre in atto misure immediate di
abbattimento dei costi che consentano di recuperare rapidamente
tutte le direttrici di traffico che fanno capolinea al porto di
Ancona, nonché la predisposizione e attuazione di quei
protocolli di sicurezza contro il Covid-19 che risultano di
importanza vitale specie nel terminal passeggeri in considerazione
del fatto che Albania e Croazia hanno appena ripristinato i loro
collegamenti con l'Italia.-
- In particolare l'associazione degli agenti marittimi sollecita
l'azzeramento dei diritti portuali attualmente in vigore relativi
alle tasse sui passeggeri, a quelle sui veicoli commerciali e ai
diritti di security.
-
- «Siamo tutti consci - ha spiegato il presidente
dell'associazione, Andrea Morandi - delle difficoltà che le
nostre aziende e gli armatori si troveranno ad affrontare, ma siamo
abituati a lottare. Proprio i momenti di difficoltà
forniscono quelle eccezionali motivazioni che devono anche
concretizzarsi oggi nella soluzione dei problemi che si sono
cronicizzati e che oggi devono essere affrontati nella logica del
rilancio nonché della massima collaborazione fra operatori
privati e istituzioni».
|
|
- Piazza Matteotti 1/3 - 16123 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|