
|

|
11 agosto 2020
|
|
- Cassa Depositi e Prestiti assisterà l'AdSP del Mare
Adriatico Meridionale nello sviluppo dei porti di Bari e Brindisi
-
- Fornirà supporto tecnico-amministrativo per la
realizzazione di iniziative strategiche per le aree portuali e le
città
-
Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Autorità di Sistema
Portuale del Mare Adriatico Meridionale hanno firmato un protocollo
d'intesa volto a rafforzare la loro cooperazione per favorire e
accelerare la realizzazione di infrastrutture di sviluppo delle aree
portuali. Si tratta del primo accordo con un'authority portuale
siglato da CDP dopo il protocollo d'intesa sottoscritto lo scorso
giugno dalla società controllata dal Ministero dell'Economia
e delle finanze con l'Associazione dei Porti Italiani (Assoporti)
(
del 9
giugno 2020).-
- L'intesa con l'AdSP dell'Adriatico Meridionale prevede che CDP
fornisca all'ente portuale attività di consulenza
tecnico-amministrativa per la progettazione, l'esecuzione e lo
sviluppo del Partenariato Pubblico Privato relativamente alle
infrastrutture di diverse aree strategiche nei porti di Bari e
Brindisi. Nello specifico, i progetti inseriti nell'accordo
riguardano, per il porto di Bari: la riqualificazione del molo San
Cataldo, lo sviluppo dell'approdo turistico e quello del rapporto
porto/città. Per il porto di Brindisi, la collaborazione fra
CDP e AdSP si focalizzerà sullo sviluppo dell'area della
colmata di Capo Bianco (ex British Gas) al fine di renderla
attrattiva per l'insediamento di un operatore terminalista di
primaria importanza internazionale.
-
- Cassa Depositi e Prestiti affiancherà l'Autorità
di Sistema Portuale in tutte le fasi che porteranno alla
realizzazione di queste opere strategiche per i porti e le città
in cui si trovano, dalla programmazione all'esecuzione, passando
anche per la progettazione e l'affidamento dei lavori. Inoltre CDP
valuterà eventuali richieste di finanziamento da parte
dell'AdSP individuando le migliori condizioni tempo per tempo
praticabili e fornendo il supporto necessario a favorire il
perfezionamento delle relative operazioni di finanziamento.
-
- «Avere come partner Cassa Depositi e Prestiti, uno dei
pilastri dell'economia italiana - ha sottolineato il presidente
dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico
Meridionale, Ugo Patroni Griffi - conferisce alla nostra azione
strategica di infrastrutturazione dei porti di Bari e di Brindisi
una solidità economico-finanziaria significativa. CDP ci
fornirà supporto tecnico-amministrativo in una serie di
interventi che abbiamo programmato per rendere i nostri porti
maggiormente funzionali, operativi e competitivi».
-
- «Con la firma di questo primo accordo con un'Autorità
Portuale - ha commentato l'amministratore delegato di CDP, Fabrizio
Palermo - Cassa Depositi e Prestiti rafforza il proprio ruolo nel
supportare il rinnovamento infrastrutturale del Paese. CDP
assisterà, infatti, l'Autorità di Sistema Portuale del
Mare Adriatico Meridionale nella realizzazione di nuove opere
strategiche per i porti di Bari e Brindisi, con l'obiettivo di
valorizzare e riqualificare le aree interessate anche nell'ottica di
favorire ulteriormente lo sviluppo turistico e commerciale. Un primo
impegno per la crescita del sistema portuale nazionale che,
considerata la rilevanza strategica dei porti e della logistica,
avrà effetti positivi anche su altri principali settori
dell'economia italiana, favorendone la ripresa».
|
|
- Piazza Matteotti 1/3 - 16123 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|