
|

|
10 settembre 2020
|
|
- Avviata la gara per i lavori di livellamento a quota -13
metri dei fondali di due aree del porto di Bari
-
- L'UE finanzia circa due terzi del costo complessivo di 3,5
milioni di euro dell'intervento
-
Nel porto di Bari, con la pubblicazione del bando di gara sulla
“Gazzetta Ufficiale” dello scorso 2 settembre, entra
nella fase esecutiva l'opera di movimentazione dei sedimenti in due
aree del porto di Bari programmata e progettata dall'Autorità
di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, che prevede lo
spostamento dei sedimenti in modalità subacquea con l'impiego
di una pompa aspirante-refluente. L'appalto include anche attività
subacquee di bonifica bellica. L'intervento è finanziato
dall'Unione Europea per l'importo di 2,5 milioni di euro con Fondi
PON Infrastrutture & Reti 2014-2020 e per l'importo di un
milioni di euro con fondi propri dell'AdSP.-
- L'ente portuale ha sottolineato che si tratta di un intervento
di rilevante strategicità per lo sviluppo dei traffici
commerciali dello scalo barese, atteso che configurerà nuove
batimetrie nella darsena di levante che così potrà
ospitare anche navi di ultima generazione, di stazza e dimensioni
superiori rispetto alle attuali; inoltre, verranno notevolmente
facilitate le operazioni di allibo/scarico di quelle che già
vi transitano. L'AdSP ha specificato che la stessa profondità
operativa, pari a -13 metri, è imposta come dato di progetto
anche per il passo di accesso all'imboccatura del porto che, a causa
di fenomeni di insabbiamento, denuncia allo stato quote
significativamente inferiori.
-
- L'ente ha evidenziato inoltre che, a garanzia della massima
tutela ambientale, i volumi di escavo saranno movimentati nello
stesso ambito portuale - secondo quanto delineato dall'art.2 del
decreto ministeriale 173/2016 - e, pertanto, non saranno creati
nuovi bacini di contenimento e tutte le operazioni verranno
effettuate in ambiente subacqueo, secondo tecnologia e protocolli
ulteriormente affinati in sede di progettazione esecutiva e
recependo, tra l'altro, tutte le misure prescrittive dettate in sede
di Conferenza di Servizi Decisoria che prevedono l'intensificazione
delle analisi e dei controlli da mettere in campo, specialmente in
corso d'opera.
|
|
- Piazza Matteotti 1/3 - 16123 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|