
|

|
21 settembre 2020
|
|
- Mercoledì l'assemblea annuale della Confetra
-
- Per la prima volta sarà in versione digital event
-
Mercoledì prossimo si terrà l'Agorà 2020,
l'assemblea annuale della Confederazione Generale Italiana dei
Trasporti e della Logistica (Confetra) dal titolo “Connessi o
disconnessi? Il commercio globale, la logistica, l'industria, il
lavoro: l'Italia e le sfide del mondo post Covid”. Per la
prima volta l'assemblea, che vedrà la presenza di tre
ministri, sarà in versione digital event ed ha già
registrato oltre 500 accrediti. «Come sempre - ha spiegato il
presidente di Confetra, Guido Nicolini, anticipando i temi della
riunione - puntiamo tanto sui contenuti e la carrellata di
contributi degli ultimi due mesi - sotto il claim #versoagora2020 -
spero abbia contribuito ad alimentare un dibattito alto sul futuro
della logistica. Con SRM, IPSOS, diverse università
nazionali, il Freight Leader Council, ma anche attraverso i
documenti del CNEL, dell'ITF OCSE e le elaborazioni del nostro
Centro Studi, abbiamo voluto provare ad alzare l'asticella. Per noi
“rappresentanza” significa sia fare quotidianamente
sindacato a sostegno dei diritti delle imprese del settore, sia
contribuire a delineare una visione complessiva per l'economia, lo
sviluppo e il futuro del nostro Paese».-
- In un messaggio inviato al presidente di Confetra in vista
dell'assemblea, il presidente del Consiglio dei ministri ha
sottolineato che «i temi trattati sono di scottante attualità.
La grave crisi che sta investendo il mondo intero per effetto della
pandemia dovuta alla Covid 19 - ha osservato Giuseppe Conte - ha
evidenziato il valore strategico delle connessioni materiali e
immateriali, delle competenze, delle tecnologie, del capitale umano
nel mondo del lavoro, che cambia. Anche l'interessante studio che
presenterete durante i vostri lavori su come è cambiata la
generale “percezione” della logistica e del trasporto
merci attraverso il lockdown - ha aggiunto il premier - evidenzierà
l'importanza del costante sviluppo dell'intero settore. Il nostro
Paese non si dovrà trovare impreparato di fronte a queste
sfide ed in tal senso il governo è proteso a porre la massima
attenzione».
|
|
- Piazza Matteotti 1/3 - 16123 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|