
|

|
28 settembre 2020
|
|
- ANASPED elogia le Dogane per lo snellimento delle procedure
doganali nel porto di Ancona
-
- A metà mese nello scalo era divampato un vasto
incendio
-
Il porto di Ancona, colpito come gli altri scali portuali
italiani dall'impatto dell'emergenza sanitaria per il coronavirus a
cui si è sommato nelle ultime settimane l'impatto sulla
fluidità dei traffici determinato dagli effetti del vasto
incendio divampato a metà di questo mese in un'area dello
scalo, sta gradualmente tornando alla normalità grazie anche
all'azione dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per accelerare
le procedure di sdoganamento.-
- Un riconoscimento al contribuito dell'amministrazione doganale è
stato espresso dal presidente della Federazione Nazionale
Spedizionieri Doganali (ANASPED), Massimo de Gregorio, che in una
lettera al direttore generale dell'Agenzia, Marcello Minnea, ha
evidenziato come «l'intervento personale del direttore
interregionale dell'Emilia Romagna e Marche sul porto di Ancona
abbia consentito in pochi giorni di esitare lo sdoganamento di 180
containers bloccati dopo l'incendio che aveva interessato alcune
aree del porto». «Esprimiamo - ha scritto De Gregorio -
un sentito apprezzamento per l'opera compiuta in tali circostanze
dal dottor Letrari (direttore della Direzione interregionale per
l'Emilia Romagna e le Marche, ndr) e il nostro ringraziamento
per il nuovo entusiasmo e impegno che in questi pochi mesi ha
trasmesso alla sua amministrazione e che si sta concretizzando in
maniera molto positiva nell'attività di sdoganamento».
|
|
- Piazza Matteotti 1/3 - 16123 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|