
|

|
23 dicembre 2020
|
|
- Fincantieri porta a termine l'acquisizione di INSO e SOF
-
- Bono: investimento in un settore dove si prevedono sviluppi
notevolissimi, imposti dalla pandemia
-
Il gruppo navalmeccanico italiano Fincantieri, attraverso la sua
controllata Fincantieri Infrastructure, ha finalizzato
l'acquisizione del principale ramo d'azienda che fa capo a INSO -
Sistemi per le Infrastrutture Sociali, comprensivo della controllata
SOF, già parte del gruppo Condotte, in amministrazione
straordinaria dal 2018, costituendo una newco, Fincantieri
Infrastrutture Sociali, partecipata al 90% da Fincantieri
Infrastructure e al 10% da Sviluppo Imprese Centro Italia, in
rappresentanza della Regione Toscana.-
- INSO, fondata negli anni ‘60 e parte del gruppo Condotte
dal 2012, è specializzata nello sviluppo di progetti di
costruzione e fornitura di tecnologie nei settori della sanità,
dell'industria e del terziario.
- Fincantieri ha specificato che con questa operazione consolida
la propria presenza nel campo delle infrastrutture portando a
compimento un percorso intrapreso da tempo, integrando le competenze
del gruppo nell'ambito della lavorazione dell'acciaio e della
gestione di una filiera complessa come quella della costruzione
navale. Inoltre questa operazione porta in dote a Fincantieri un
miliardo di ordini, un carico di lavoro rilevante e internazionale,
grazie a importanti commesse in Italia e all'estero.
-
- «Siamo soddisfatti - ha sottolineato l'amministratore
delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono - di aver recuperato per il
Paese la INSO con la sua controllata SOF, realtà di
eccellenza che ha mietuto successi in tutto il mondo, ma che
rischiava di pagare le difficoltà del gruppo Condotte,
investendo peraltro in un settore dove si prevedono sviluppi
notevolissimi, imposti dalla pandemia. Con questa operazione
rafforzeremo ulteriormente le nostre leadership e le nostre
competenze entrando non solo nel segmento della costruzione di
ospedali, ma anche nella gestione degli stessi e nella fornitura di
attrezzature biomedicali».
|
|
- Piazza Matteotti 1/3 - 16123 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
|