- Nell'ultimo trimestre del 2020 il traffico delle merci è
diminuito nel porto di Genova (-9,3%) mentre è cresciuto a
Savona-Vado (+9,7%)
-
- Nell'intero anno i due scali hanno movimentato
rispettivamente 45,11 milioni di tonnellate (-15,9%) e 13,26 milioni
di tonnellate (-7,7%)
-
Lo scorso dicembre il traffico delle merci movimentato
globalmente dai porti di Genova e Savona-Vado è risultato
ancora, per il decimo mese consecutivo, in calo. Sono state
movimentate infatti un totale di 5,13 milioni di tonnellate di
carichi, con una riduzione del -5,4% sul dicembre 2019. La
diminuzione è stata determinata dalla contrazione del -8,0%
del traffico movimentato dal porto del capoluogo ligure che è
ammontato a 4,01 milioni di tonnellate, che è stata
parzialmente compensata dall'incremento del +5,9% dei volumi
movimentati dallo scalo portuale di Savona-Vado attestatisi a 1,12
milioni di tonnellate.-
- Lo scorso dicembre a Genova sono state movimentate 1,94 milioni
di tonnellate di merci in container (-0,8%), 701mila tonnellate di
merci convenzionali (-4,2%), 67mila tonnellate di rinfuse solide
(+35,7%) e 135mila tonnellate di rinfuse solide industriali
(+60,4%), 1,02 milioni di tonnellate di oli minerali (-27,5%) e
77mila tonnellate di altre rinfuse liquide (+18,6%). Sempre
rilevante la riduzione del traffico dei passeggeri con complessive
34mila persone nel segmento dei traghetti (-53,4%) e meno di duemila
in quello delle crociere (-96,6%).
-
- Anche a Savona-Vado il traffico delle rinfuse secche ha segnato
un aumento globale del +109,4% con 180mila tonnellate movimentate,
di cui 73mila di carbone (+56,6%), 49mila di cereali e semi oleosi
(+749,8%), 2mila di minerali (+38,0%) e 55mila tonnellate di altri
carichi secchi (+73,6%). Le merci in container, grazie all'entrata
in funzione della nuova piattaforma containerizzata di Vado, hanno
mostrato una crescita del +306,7% salendo a 172mila tonnellate. Tra
le altre merci varie, i rotabili hanno totalizzato 303mila
tonnellate (-7,1%), la frutta 28mila tonnellate (+14,0%), gli acciai
17mila tonnellate (+199,8%) e i prodotti forestali 14mila tonnellate
(-20,1%). Le rinfuse liquide sono calate del -27,2% a 402mila
tonnellate, di cui 343mila di petrolio grezzo (-34,8%), 51mila
tonnellate di prodotti petroliferi raffinati (+121,0%) e 9mila
tonnellate di altri carichi (+113,2%).
-
- Nel solo quarto trimestre del 2020 i due porti liguri hanno
movimentato un totale di 15,44 milioni di tonnellate di merci, con
una flessione del -5,2% sull'ultimo trimestre dell'anno precedente,
di cui 11,63 milioni movimentate a Genova (-9,3%) e 3,78 milioni a
Savona-Vado (+9,7%).
-
- A Genova il calo trimestrale è stato generato dalla
riduzione dei volumi di merci varie, con le merci in container che
sono state pari a 5,82 milioni di tonnellate (-2,4%) e quelle
convenzionali a 2,39 milioni di tonnellate (-3,8%), e dalla
diminuzione dei volumi di rinfuse liquide, con gli oli minerali che
sono stati pari a 2,46 milioni di tonnellate (-30,0%) e le altre
rinfuse liquide a 199mila tonnellate (-1,0%) incluse 69mila di oli
vegetali e vino (-15,3%) e 129mila di prodotti chimici (+8,9%). I
passeggeri sono ammontati complessivamente a 144mila unità
(-75,1%), di cui 125mila nel segmento dei traghetti (-45,3%) e
20mila in quello delle crociere (-94,4%).
-
- A Savona-Vado il traffico trimestrale di merci varie è
stato di 1,70 milioni di tonnellate (+23,5%), di cui 1,01 milioni di
rotabili (-5,9%), 520mila di container (+244,3%), 92mila di frutta
(+0,5%), 52mila di prodotti forestali (+31,9%) e 30mila tonnellate
di acciai (+28,4%). Aumento complessivo anche delle rinfuse solide
con 494mila tonnellate (+15,0%), di cui 230mila di carbone (+12,4%),
84mila di cereali e semi oleosi (12,2%), 20mila di minerali (-8,0%)
e 160mila di altre rinfuse solide (+48,7%). In calo, invece, le
rinfuse liquide con 1,58 milioni di tonnellate (-2,3%), di cui 1,47
milioni di petrolio grezzo (-4,9%), 89mila di prodotti petroliferi
raffinati (+26,6%) e 22mila di altre rinfuse liquide (+14,7%).
Sempre quasi fermo il traffico dei crocieristi con 7mila unità
(-96,2%) e quello dei traghetti con 700 unità (-95,9%).
-
- Nell'intero anno 2020 il sistema portuale costituito dagli scali
di Genova e Savona-Vado ha movimentato 58,46 milioni di tonnellate
di merci, con una diminuzione del -14,2% sul 2019, di cui 45,11
milioni di tonnellate movimentate a Genova (-15,9%) e 13,26 milioni
di tonnellate a Savona-Vado (-7,7%). Il solo traffico dei container
è stato pari rispettivamente a 2,35 milioni di teu (-10,0%) e
54mila teu (+167,8%).
|
|