- A febbraio il traffico delle merci nel porto di Barcellona è
cresciuto del +10,1%
-
- In aumento container e rinfuse liquide
-
Lo scorso mese il traffico delle merci nel porto di Barcellona
ha segnato un rialzo del +10,1% essendo ammontato a 5,11 milioni di
tonnellate rispetto a 4,65 milioni di tonnellate nel febbraio 2020.
La crescita è stata generata dall'aumento dei volumi di merci
containerizzate e di rinfuse liquide. Complessivamente nel segmento
delle merci varie il traffico è stato di 3,86 milioni di
tonnellate (+12,5%), di cui 3,08 milioni di tonnellate di carichi in
container (+23,0%) totalizzati con una movimentazione di contenitori
pari a 293mila teu (+20,8%) - con 125mila teu in transito (+38,0%) e
168mila in import-export (+10,5%) - e 784mila tonnellate di merci
convenzionali (-15,7%). Nel comparto delle automobili nuove il
traffico è stato di 49mila unità (-23,2%). Le rinfuse
liquide si sono attestate a 888mila tonnellate (+7,0%), incluse
638mila tonnellate di idrocarburi (+6,2%) e 249mila di altri carichi
(+9,1%). Le rinfuse secche sono calate del -4,7% a 364mila
tonnellate.-
- A febbraio 2021 il traffico crocieristico nello scalo catalano è
risultato ancora fermo, mentre quello dei traghetti è stato
di 24mila passeggeri, con un incremento del +27,0% che è la
prima variazione percentuale di segno positivo dopo 17 mesi
consecutivi di calo.
-
- Nel primo bimestre di quest'anno il porto spagnolo ha
movimentato 10,29 milioni di tonnellate di merci, con una
progressione del +3,5% sui primi due mesi del 2020. Nel settore
delle merci varie il totale è stato di 7,86 milioni di
tonnellate (+13,8%), con un traffico dei container pari a 6,32
milioni di tonnellate (+22,3%) e 595mila teu (+17,9%) - inclusi
262mila in transito (+30,8%) e 333mila in import-export (+9,3%) - e
un traffico di merci convenzionali di 1,54 milioni di tonnellate
(-11,4%). La movimentazione di auto è stata di 81mila veicoli
(-26,4%). Le rinfuse liquide sono state 1,77 milioni di tonnellate
(-23,3%) e quelle solide 662mila tonnellate (-9,3%). Il traffico dei
passeggeri dei traghetti è stato di 50mila unità
(-54,9%).
|
|