- Nel terzo trimestre del 2020 il traffico delle merci nei
porti greci è calato del -8,7%
-
- I passeggeri sono stati 10,8 milioni (-39,2%)
-
Nel terzo trimestre del 2020 il traffico delle merci nei porti
greci è stato pari a 38,1 milioni di tonnellate, con una
flessione del -8,7% sul periodo luglio-settembre dell'anno
precedente. Lo ha reso noto oggi l'Autorità Statistica
Ellenica specificando che il traffico internazionale è stato
di 30,5 milioni di tonnellate (-6,8%), di cui 17,1 milioni di
carichi allo sbarco (-10,1%) e 13,4 milioni all'imbarco (-2,1%), e
il traffico nazionale è ammontato a 7,6 milioni di tonnellate
(-15,7%).-
- Nei primi nove mesi dello scorso anno il totale movimentato è
stato di 113,7 milioni di tonnellate di merci, con una riduzione del
-6,6% sul periodo gennaio-settembre del 2019, di cui 21,1 milioni di
tonnellate di traffico nazionale (-16,2%) e 92,7 milioni di
tonnellate di traffico internazionale (-4,1%), incluse 53,0 milioni
di tonnellate di merci allo sbarco (-3,9%) e 39,7 milioni
all'imbarco (-4,3%).
-
- Nel terzo trimestre del 2020 il traffico marittimo di passeggeri
in Grecia è diminuito del -39,2% essendo stato di 10,8
milioni di persone rispetto a 17,8 milioni nel corrispondente
periodo dell'anno precedente. Il solo traffico nazionale è
stato di 10,5 milioni di passeggeri (-37,7%) e quello internazionale
di 330mila passeggeri (-65,4%), di cui 181mila allo sbarco (-62,2%)
e 149mila all'imbarco (-68,6%).
-
- Nei primi nove mesi dello scorso anno il traffico complessivo è
stato di quasi 17,8 milioni di passeggeri, in calo del -44,3% sullo
stesso periodo del 2019, di cui 17,2 milioni di passeggeri di
traffico nazionale (-43,2%) e 529mila passeggeri di traffico
internazionale (-65,9%), di cui 278mila allo sbarco (-65,0%) e
251mila all'imbarco (-66,8%).
|