- Nel primo trimestre del 2021 il traffico delle merci nei
porti gestiti dall'AdSP dell'Adriatico Meridionale è calato
del -8,2%
-
- A Bari sono state movimentate 1,29 milioni di tonnellate
(-6,0%) e a Brindisi 1,61 milioni di tonnellate (-13,1%)
-
Nel primo trimestre del 2021 i porti pugliesi di Bari, Brindisi,
Manfredonia, Barletta e Monopoli, che sono amministrati
dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico
Meridionale, hanno movimentato 3,36 milioni di tonnellate di merci,
con una flessione del -8,2% sui primi tre mesi dello scorso anno, di
cui 2,37 milioni di tonnellate allo sbarco (-15,8%) e 993mila
all'imbarco (+16,9%).-
- In crescita sono risultate le merci varie che, complessivamente,
sono ammontate a 1,53 milioni di tonnellate (+5,6%), di cui 1,33
milioni di tonnellate di rotabili (+6,4%) e 182mila tonnellate di
carichi containerizzati (+11,7%) totalizzati con una movimentazione
di contenitori pari a 17.596 teu (-6,1%). Le rinfuse solide sono
diminuite del -24,2% scendendo a 1,15 milioni di tonnellate, di cui
386mila tonnellate di cereali (-24,3%), 374mila tonnellate di
carboni (+63,2%), 145mila tonnellate di prodotti chimici (+2,5%),
91mila tonnellate di minerali, cementi e calci (-81,5%), 69mila
tonnellate di derrate alimentari, mangimi e oleaginosi (-20,7%),
41mila tonnellate di prodotti metallurgici (+136,5%) e 41mila
tonnellate di altre rinfuse solide (+12,6%). In calo anche le
rinfuse liquide che si sono attestate a 687mila tonnellate (-2,5%),
di cui 416mila tonnellate di prodotti petroliferi raffinati (-2,2%),
162mila tonnellate di prodotti petroliferi gassosi, liquefatti o
compressi e gas naturale (+1,8%) e 106mila tonnellate di altri
carichi liquidi (-11,9%).
-
- Nel settore dei passeggeri il traffico dei traghetti ha
totalizzato 59mila persone (-29,4%).
-
- Nel primo trimestre di quest'anno il solo porto di Bari ha
movimentato 1,29 milioni di tonnellate (-6,0%), di cui 774mila
tonnellate allo sbarco (-17,3%) e 516mila tonnellate all'imbarco
(+18,4%). Nello scalo portuale di Brindisi il traffico è
stato globalmente di 1,61 milioni di tonnellate (-13,1%), di cui
1,20 milioni di tonnellate allo sbarco (-19,3%) e 409mila
all'imbarco (+12,4%).
|
|