UPS ha venduto le attività nel segmento del trasporto stradale a carico parziale alla TFI International |
Transazione del valore di 800 milioni di dollari
|
Assoporti ha sottoscritto la Carta di Padova |
Patto tra le organizzazioni del cluster marittimo-portuale per una logistica sostenibile ed efficiente
|
Busan si conferma sesto porto container mondiale |
Lo scorso anno lo scalo sudcoreano ha movimentato 21,8 milioni di teu (-0,8%)
|
Samsung Heavy Industries costruirà due portacontenitori da 13.000 teu |
Commessa del valore complessivo di circa 208 milioni di dollari
|
Nel 2020 il traffico delle merci nel porto di Marsiglia Fos è calato del -12,7% |
Passeggeri in flessione del -76%
|
Oltre al record dei container, nel 2020 il porto di Tanger Med ha stabilito anche il nuovo picco storico di traffico complessivo delle merci |
Notevole rialzo dell'attività di bunkeraggio svolta nello scalo portuale marocchino
|
L'UE non avvierà un'indagine sull'anomalo stato del mercato del trasporto marittimo containerizzato a meno che non sia proposta un'azione legale |
CLECAT ed ESC valuteranno la possibilità di presentare una denuncia formale presso la Commissione Europea
|
Wan Hai Lines ordina 12 nuove portacontainer da 3.013 teu |
Commessa del valore di 565,2 milioni di dollari a JMU e Nihon Shipyard
|
La spagnola Boluda Towage compra l'olandese Iskes Towage & Salvage |
Passano di mano sia le attività di rimorchio portuale ad Eemshaven, Lubecca e Lisbona che le attività offshore
|
Sommariva: salto di qualità con l'inserimento della Pontremolese nel Dpcm |
È - ha sottolineato - un'infrastruttura prioritaria non solo per i porti di La Spezia e Carrara, ma anche per l'intero sistema infrastrutturale del Nord Italia
|
Costa rinvia al 13 marzo la ripartenza delle proprie attività crocieristiche in Italia |
Proposti itinerari che faranno scalo a Savona, La Spezia, Civitavecchia, Napoli, Messina e Cagliari
|
La parte logistica e infrastrutturale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza va nella giusta direzione
Lo ha evidenziato il presidente di Confetra
Negli USA i sindacati chiedono di elevare il grado di priorità di vaccinazione per i marittimi
Tra i problemi da affrontare, quello dell'elevata mobilità del lavoro marittimo
Il prossimo mese sarà inaugurata la linea marittima Carrara-Olbia-Cagliari di Grendi
In corso di acquisizione le autorizzazioni ex articoli 16 e 18 della legge 84/94 per operare nello scalo olbiese
Arcese si accorda con TX Logistik per trasporti intermodali sulla linea Bologna-Colonia
Effettuate cinque partenze a settimana
| 
|
Terminal Bettolo, contratto con Konecranes per la manutenzione dei mezzi portuali
L'accordo sarà in vigore sino ad ottobre 2024
Lo scorso anno il traffico dei container movimentato dalla russa Global Ports è aumentato del +6,6%
Il traffico delle rinfuse è cresciuto del +39,8%
Pierfrancesco Vago è il nuovo presidente dell'associazione crocieristica internazionale CLIA
È il primo europeo ad assumere l'incarico
Lettera aperta dell'ECSA e dell'ETF ai vertici dell'UE affinché siano agevolati i cambi degli equipaggi delle navi
Chiesto anche l'accesso prioritario alla vaccinazione per i marittimi
|